Philips HR1883/31 Avance Collection

Il nostro team di esperti ha analizzato e testato per voi l’estrattore di succo Philips HR1883/31 Avance Collection, un prodotto di ottima qualità e di fascia di prezzo elevata. Concedetevi del tempo per leggere con calma tutti i paragrafi che abbiamo dedicato alle diverse caratteristiche di questo piccolo elettrodomestico, per scoprire se è questo l’estrattore che fa al caso vostro oppure no. Abbiamo infatti considerato le sue performance, la semplicità d’uso e soprattutto di manutenzione e pulizia. Se invece preferite una lettura veloce, allora potete andare direttamente alla fine della pagina dove troverete un paragrafo chiamato Conclusioni che vi fornirà un’esaustiva e sintetica occhiata sul prodotto.

133 lettori hanno comprato questo prodotto
VAI ALL’OFFERTA! >>
133 lettori hanno comprato questo prodotto
VAI ALL’OFFERTA! >>
No products found

Philips HR1883/21 Avance Collection

La confezione

La confezione dell’estrattore di succo Philips HR1883/31 Avance Collection si presenta come un parallelepipedo dalle dimensioni medio-grandi e una maneggevolezza mediamente ridotta visto che, al suo interno, ospita un apparecchio dal peso di circa 6 kg e altre componenti più piccole. Dall’esterno della scatola, comunque, ci si può fare un’idea dell’aspetto del prodotto che contiene e delle sue principali funzioni, grazie a chiare ed accattivanti immagini esplicative che raffigurano l’estrattore in azione. In dotazione sono previsti: 2 filtri (uno a grana fine e uno specifico per la realizzazione di sorbetti), un ricettario, due contenitori da 1,5 l (uno per la raccolta del succo e uno per lo scarto), la spazzolina per la pulizia e, ovviamente, il libretto d’istruzioni e la garanzia. A proposito della confezione, abbiamo trovato molto utili le indicazioni grafiche che si trovano sulle alette della scatola che, in maniera veloce e intuitiva, permettono di iniziare ad utilizzare l’estrattore anche senza aver necessariamente letto il libretto d’istruzioni.

L’estrattore di succo

Il Philips HR1883/31 Avance Collection si presenta con una struttura in una sfumatura di marrone che ricorda un po’ il bronzo, ed è molto stabile, grazie a 4 piedini in gomma antiscivolo che permettono una presta salda su diversi tipi di superfici. Il corpo macchina e i contenitori sono in plastica resistente “BPA free”, ovvero prive di bisfenolo A, una sostanza altamente nociva per la salute. Il cavo girevole è lungo 1,5 m, e offre una libertà di posizionamento dell’apparecchio parecchio elevata.

Il funzionamento

Come funziona questo estrattore di succo? La Philips ha coniato per i suoi estrattori lo slogan “massimo succo, minimo sforzo” e, in effetti, è davvero semplice utilizzare questo apparecchio: bisognerà inserire frutta e verdura (pre-tagliati) all’interno dell’apposita bocca, questi poi cadranno all’interno del contenitore di lavorazione e, grazie alla coclea interna, verranno “masticati” e indirizzati nell’apposito contenitore sotto forma di succo, mentre gli scarti verranno automaticamente espulsi in un altro contenitore dedicato alla loro raccolta.
Cosa distingue il Philips HR1883/31 Avance Collection dagli altri estrattori? La possibilità di creare tanti sorbetti, grazie all’apposito filtro in dotazione e che ha la funzione di dare a frutta e verdura la grana adatta a questo tipo di dessert. Tutto questo è possibile anche grazie alla potenza del motore da 250 W che consente a questo modello di non indugiare anche con gli alimenti più duri o, come nel caso dei sorbetti, surgelati, e che gli consente di spremere frutta e verdura anche per 30 minuti consecutivi senza interruzioni, permettendo così di creare abbondanti quantità di bevande. Infine, oltre alla normale velocità di lavorazione, è possibile impostare la funzione “retromarcia”, utile qualora si bloccassero dei pezzi di frutta o di verudra all’interno dell’ingranaggio mentre si prepara il succo.

Pulizia e manutenzione

Soprattutto se si pensa di utilizzare un estrattore di succo su base quotidiana o, comunque, con una certa frequenza, è molto importante assicurarsi che la sua manutenzione, così come la sua pulizia, risultino veloci e semplici da realizzare. Nel caso dell’estrattore Philips HR1883/31 Avance Collection, il processo è facilitato dalla possibilità di montare e smontare facilmente tutti i componenti, che possono poi essere comodamente inseriti in lavastoviglie, e dalla presenza di una piccola spazzola dedicata alla rimozione manuale di eventuali residui di polpa incastrati nel filtro. Inoltre, la presenza di un beccuccio “salva-goccia” è un elemento che contribuisce a mantenere più pulita la postazione di lavoro: grazie ad esso, infatti, si evita che il succo in fase di preparazione possa schizzare e spargersi in cucina, oppure possa macchiare gli abiti di chi sta utilizzando l’estrattore.

Gli accessori

Gli accessori previsti in dotazione con l’estrattore di succo Philips HR1883/31 Avance Collection sono i seguenti:

  • 2 filtri: come abbiamo visto in precedenza, uno è a grana fine per la realizzazione di succhi e l’altro è per la creazione di sorbetti
  • 2 contenitori: dalla capacità di 1,5 l ognuno, che si posizionano sotto alle due bocchette d’uscita dell’estrattore e raccolgono il succo e la polpa di scarto
  • Spazzolino: questo strumento è utile per effettuare una rimozione agevole dei residui di frutta o verdura che potrebbero incastrarsi nel filtro o in qualche altro angolo dell’estrattore
  • Ricettario: contenente diversi tipi di ricette, sia a base di frutta che di verdura, per realizzare sia succhi che sorbetti. Molto utile soprattutto per chi voglia trovare nuove ispirazioni oppure non abbia mai utilizzato prima un estrattore

Conclusioni

Il Philips HR1883/31 Avance Collection è un ottimo estrattore di succo che giustifica il suo costo elevato. I materiali utilizzati sono buoni e sicuri e si associano ad una potenza di 250 W e alla possibilità di lavorare qualsiasi tipo di alimento, anche frutta e verdura surgelata, per creare non solo succhi ma anche sorbetti, grazie al filtro dedicato a tale scopo. Tutti i componenti sono estraibili e lavabili in lavastoviglie e, data la capacità di 1,5 l del contenitore del succo, questo modello si presta anche ad un utilizzo familiare. Consigliato a chiunque sia disposto a pagare un prezzo più alto per possedere un estrattore affidabile e molto versatile.

133 lettori hanno comprato questo prodotto
VAI ALL’OFFERTA! >>
133 lettori hanno comprato questo prodotto
VAI ALL’OFFERTA! >>
No products found

Vantaggi

  • Molto versatile
  • Anche per famiglie
  • Pulizia pratica e semplice

Svantaggi

  • Costo elevato
  • Dimensioni mediamente ingombranti

Scheda tecnica del Philips HR1883/31 Avance Collection

  • Capacità contenitore polpa: 1,5 l
  • Capacità contenitore succo: 1,5 l
  • Wattaggio: 250 watt
  • Voltaggio: 230 volt
  • Frequenza: 50 Hz
  • Lunghezza cavo: 1,5 m
  • Colore marrone

Libretto di istruzioni del Philips HR1883/31 Avance Collection

Qui troverete il libretto di istruzioni del Philips HR1883/31 Avance Collection.

15 commenti su “Philips HR1883/31 Avance Collection

    1. Ciao Francesca,

      i giri non sono indicati da nessuna parte in maniera esplicita, non sappiamo perché! Considerando però la velocità di funzionamento e la somiglianza con un altro modello sempre della Philips, supponiamo che il Philips HR1883/31 Avance Collection abbia 60 giri al minuto. Comunque è secondo noi un estrattore molto valido e te lo consigliamo!

      Ciao,
      il Team di Estrattoredisucco.net

  1. Ciao, ho appena acquistato il Philips hr1883/31 dopo aver letto sul vostro sito e non solo le ottime recensioni del suo predecessore ovvero l’hr1882 e dello stesso hr1883 ,anche alla luce del fatto che sul secondo sono state apportate delle migliorie, su tutte il tappo salvagoccia e ovviamente il filtro per fare i sorbetti con la frutta congelata.
    L’ unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il fatto che mentre nel hr1882 era presente nella confezione un filtro a maglia fine e uno a maglia larga nel hr1883 è presente solo quello a maglia fine oltre a quello per i sorbetti, eliminando di fatto quello a maglia larga che comunque ha la sua utilità, sinceramente non ne capisco il motivo….

  2. Non capisco dove avete letto questa cosa delle due velocità. Ci sono si due posizioni sull’interruttore, ma la seconda serve per il REVERSE ovvero fa girare al contrario l’albero motore ottenendo così il ‘rigurgito’ della frutta. Utile solo se si verificano dei blocchi.

    1. Ciao Stefano,

      in effetti la frase era formulata in modo equivocabile, comunque ci riferivamo a ciò che hai detto tu, ovvero la possibilità di utilizzare la marcia “in avanti” e quella al contrario per sbloccare eventuali residui di cibo.

      Ciao,
      il Team di Estrattoredisucco.net

  3. I giri non sono dichiarati perché 60 sono troppi. I migliori estrattori viaggiano a 40 giri al minuto. Non c’è rischio di un surriscaldamento che danneggi le proprietà degli alimenti?

    1. Ciao Stefano,

      sicuramente piè lenta è la spremitura, meglio è (soprattutto perché è questo il principio di funzionamento dell’estrattore di succo). Sulla questione del surriscaldamento se ne dicono un po’ di tutte i colori ma noi non ci sentiamo di appoggiare nessuna teoria visto che ad oggi non ci sono degli studi scientifici effettivamente affidabili che dimostrino la maggiore o minore concentrazione di vitamine o altri nutrienti.

      Ciao,
      il Team di Estrattoredisucco.net

  4. Salve sono indecisa tra hr1883/31 e succo vivo sj 1000 cosa mi consigliate a parte il prezzo
    È quale più silenzioso visto che i giri dell 1883/31 non si sanno grazie

    E altra cosa tra 1883/31 e 1882/31 qual’è la differenza a parte i filtri grazie

    1. Ciao Cachou,

      il numero di giri crediamo sia di 60 anche nel Philips. Ad ogni modo le differenze risiedono nei filtri come hai detto tu, ma soprattutto nella struttura l’Imetec Succo Vivo SJ 1000 ti consente di inserire cibi interi o tagliati grossolanamente visto il tubo d’inserimento con ampia apertura. A parte ciò, crediamo che qualitativamente siano entrambi validi.

      Ciao,
      il Team di Estrattoredisucco.net

    1. Ciao Alessandro,

      ad occhi sembrano compatibili, ma non sappiamo se si possa acquistare separatamente (non ci risulta negli store online o su quello Philips). Ti consigliamo di contattare l’assistenza clienti per una conferma.

      Ciao,
      il Team di Estrattoredisucco.net

  5. Ciao, ho appena comprato l’estrattore 1883, ci ho messo tra le altre verdure il tarassaco ed ora mi si è incastrato il coperchio e non riesco piu ad aprirlopotete aiutarmi?

    1. Ciao Ornella,
      Si la frutta con una buccia esterna non commestibile (arance,banane, kiwi ecc) deve essere sbucciata.
      CIao!
      Il team di estrattoredisucco.net