Qui potrete trovare tutto ciò che riguarda l’estrattore di origine coreana Kuvings B6000S, dalla struttura, al kit in dotazione, fino alle sue capacità funzionali. Per essere più obiettivi, abbiamo preso in considerazione anche i commenti di molti utenti online, aiutandovi ad avere così un quadro chiaro e semplice di questo piccolo elettrodomestico, sottolineando vantaggi e svantaggi dell’apparecchio. Per chi non avesse molto tempo per leggere l’intera recensione, in basso alla pagina abbiamo creato una sezione apposita chiamata “Conclusioni”, che vi sintetizzerà il nostro giudizio su questo estrattore.
93 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> | ![]() |
93 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
Contenuti della pagina
La struttura e i materiali
Osservandolo si capisce subito: la grande novità di questo modello è la larghezza del collo in cui inserire gli ingredienti (non a caso é chiamato “Big Mouth” che significa appunto “grande bocca”). In questo modo sarebbe addirittura possibile inserire all’interno una mela intera, senza prima doverla tagliuzzare in pezzetti. Diciamo “sarebbe”, perchè é sempre consigliabile aiutare il motore dandogli in pasto dei pezzi piccoli e non troppo grandi.
Il Kuvings B6000S è dotato di una coclea in Ultem e di un albero in acciaio che la fa ruotare: cosa é la coclea?? La coclea è la vite a spirale che si trova al suo interno e che, premendo i cibi inseriti contro il filtro, estrarre il succo. Il filtro stesso é in Ultem, una resina super resistente che al momento é forse il miglior materiale possibile.
Le plastiche usate sono molto buone: la scocca é infatti in ABS antiurto, potenzialmente eterna se usata con giudizio. Altra cosa da tenere in considerazione: il vaso dove avviene la spremitura é in Tritan, che é un materiale “BPA Free“, e quindi privo del famigerato Bisfenolo A, ritenuto nocivo per la salute.
Parliamo poi della grandezza: le dimensioni sono 20,8 (L) x 44,8 (A) x 22,8 (P). Queste non lo rendono troppo grande ma neanche un nanerottolo. Tenetene conto se pensate di tenerlo in una credenza in cucina, potrebbe non entrarci. Il peso poi si aggira sui 6.4kg: sicuramente non è dei più leggeri! Altra cosa di cui tenere conto se la credenza di sopra è molto alta.
Gli accessori
Il Kuvings B6000S comprende un discreto kit accessori: un filtro per frullati, uno cieco per gelati e creme in generale, il filtro “classico” per i succhi (tutti i filtri sono in Ultem). Poi troviamo un accessorio per la pulizia del filtro (non male, visto che spessissimo le sostanze più fibrose ci si incastrano), il libretto di istruzioni e il ricettario. Il libretto di istruzioni é spesso in inglese, ma è molto descrittivo: non dovreste avere problemi. Tenendo conto del prezzo, possiamo dire che il kit accessori é quello che ci si aspetterebbe da un prodotto del genere.
L’uso pratico e la manutenzione
Come é il succo? Buono, molto buono! Il motore ruota a 60 giri al minuto, un valore di tutto rispetto che se non é un record (alcuni modelli scendono addirittura a 40) è comunque un’ottima velocità, in grado di mantenere molte fibre all’interno del succo che avrà così una consistenza molto corposa. Il Kuvings B6000S è abbastanza stabile quando lavora (pesa pur sempre 6kg!) e lo scarto é molto secco, segno che l’estrattore lavori molto bene e sia molto efficiente nella spremitura del frutto inserito.
Come abbiamo detto, la bocca grande permette di inserirvi un frutto intero: noi consigliamo comunque di tagliarla prima di processarla nell’estrattore. Molti utenti hanno infatti riportato casi frequenti di blocco del tubicino per lo scarto e di blocco del motore stesso. Ciò è comunque normale e fisiologico per un qualsiasi estrattore di succo: nel caso il motore si dovesse bloccare, potrete sempre innestare la “retromarcia” che vi aiuterà ad espellere e quindi a lavorare l’ingrediente inserito.
Interessante anche la soluzione del tappo salvagoccia: questo esce dal vaso in Tritan di 400ml e, tenendolo chiuso, si costringe il succo all’interno del vaso, in modo che il processo di estrazione avvenga “immerso” nel succo. Molto utile nel caso vogliate mischiare dentro la macchina più frutti o verdure, oppure vogliate avere un succo da un sapore molto intenso (lavorare nel succo fa aumentare l’intensitá del gusto).
Il Kuvings B6000S si pulisce poi con facilità: i pezzi da smontare sono solamente 4 e ciò aiuta molto. Come scritto sopra, nella confezione troviamo un accessorio per la pulizia e il tappuccio stesso può aiutarci a pulirlo. Si può infatti chiudere, inserire un bicchiere d’acqua nell’estrattore, farlo lavorare qualche secondo e poi aprirlo per farne uscire l’acqua.
Date una occhiata al video del Kuvings B6000S!
Conclusioni
Vaso ampio (400ml), bocca enorme (è chiamato “Big mouth”), ottimi materiali, semplice sistema di montaggio e smontaggio dei 4 pezzi che compongono l’estrattore Kuvings B6000S, libretto istruzioni in inglese ma illustrato ottimamente, il Kuvings B6000S è sicuramente un buon apparecchio che vi potrà dare molte soddisfazioni. Il motore ruota a 60 giri al minuto e fa degli ottimi succhi: i filtri sono 3 (quello classico, per sorbetti e per frullati) e sono in Ultem, il massimo che il mercato possa offrire al momento. Ovviamente non è alla portata di tutti economicamente parlando, visto il costo molto alto (tra i 400 e i 500 euro), ma chi ha la possibilità di spendere questa cifra, di sicuro non se ne pentirà. Ideale per una famiglia di 3-4 persone che vuole fare velocemente succhi su base giornaliera e non vuole dedicare troppo tempo alla preparazione degli ingredienti prima dell’inserimento nell’estrattore. Consigliato!
93 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> | ![]() |
93 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
Libretto di istruzioni del Kuvings B6000S
Qui potrete trovare il libretto di istruzioni del Kuvings B6000S: attenzione che é in inglese, ma non dovrebbe essere difficile da capire (ci sono molte figure).
Foto in alta risoluzione del Kuvings B6000S
Qui invece troverete la foto in alta risoluzione del Kuvings B6000S.