In questa pagina troverete tutto ciò che riguarda l’Hurom HU-700 di seconda generazione: uno dei migliori estrattori di succo presenti sul mercato, eco-compatibile, resistente, fatto con ottimi materiali, adatto a praticamente tutti gli alimenti e che ha bisogno di solo 40 giri al minuto per poter estrarre il succo dai cibi che vorremo utilizzare. Parleremo dei vantaggi e degli svantaggi di questo piccolo elettrodomestico, dal kit accessori e dettagli tecnici, fino all’utilizzo pratico. Per essere più obiettivi nella nostra analisi, abbiamo preso in considerazione anche i commenti di molti utenti che lo hanno provato con diversi ingredienti, aiutandovi ad avere così un quadro più chiaro e semplice di questo prodotto. Per chi non avesse molto tempo per leggere l’intera recensione, abbiamo creato una sezione apposita “Conclusioni”, in basso alla pagina, che vi chiarirà le idee in modo rapido e riassuntivo sull’Hurom HU 700.
142 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> | ![]() |
142 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
Contenuti della pagina
Un gioiello per la vostra cucina
Innanzitutto una piccola precisazione: qui tratteremo dell’estrattore Hurom HU-700 di seconda generazione, che è l’evoluzione del modello Hurom HU-700, già vincitore del Red Hot Design 2013 (un premio che viene dato ai prodotti più belli e funzionali). Il prezzo è elevato e lo rende un prodotto più di nicchia ma, per chi avesse la fortuna di poter spendere questa cifra, l’Horum HU 700 vale tutti i soldi spesi senza ombra di dubbio. Il numero di giri di questo modello è di 40 al minuto. Ricordiamo a tal proposito che per gli estrattori di succo vige la regola del “più è lenta la spremitura, meglio è” (perché in questo modo l’estrattore sarà in grado di estrarre più succo che sarà anche più fibroso) e che la maggior parte dei prodotti, invece, si aggira intorno ai 60-80 giri al minuto. L’Horum HU 700 ha una garanzia di 5 anni (e di 10 sul motore) ed è composto da una coclea e 2 filtri in Ultem, una resina molto resistente, eco compatibile ed innovativa, che promette una maggiore durata nel tempo.
Gli accessori
L’Hurom HU 700 è prodotto con plastiche “BPA Free”, e quindi senza Bisfenolo A, una sostanza ritenuta dannosa per la nostra salute. Nell’ampio kit accessori sono previsti: libretto di istruzioni, un ricettario, 2 filtri Ultem (a maglie grandi e piccole) e 2 vasi (uno per lo scarto e l’altro per il succo). In cosa si differenziano i 2 filtri Ultem? L’idea é che, nel caso volessimo un succo più liquido, potremo utilizzare quello con fori più stretti, mentre se volessimo avere un succo più denso, allora dovremo utilizzare l’altro.
Altra particolarità di questo estrattore é il tappo salvagoccia presente sul vaso della spremitura: tenendo chiuso il tappo costringeremo il succo a rimanere all’interno mentre altro succo verrà estratto dai cibi inseriti. In questo modo l’Hurom HU-700 spremerà i cibi nel loro stesso succo, il cui risultato sarà un prodotto davvero ricco di gusto.
Il motore
Come abbiamo detto, il motore lavora a 40 giri al minuto, un valore eccellente e tra i migliori sul mercato. Il motore é molto resistente, tanto che la casa produttrice lo garantisce per 10 anni: non male se pensate che il motore è forse la componente principale di un estrattore di succo. C’è poi una funzione di blocco di sicurezza che, nel caso qualcosa dovesse essere inserito per sbaglio (ad esempio un coltello o un cucchiaino), blocca immediatamente il motore per evitargli danni permanenti. La sua solidità é dimostrata anche dal fatto che può lavorare per 30 minuti consecutivi: non tutti gli estrattori di succo possono permettersi il lusso di continuare a macinare cibi più o meno duri per così tanto tempo.
Uso e manutenzione
L’Horum HU 700 di seconda generazione è facile da lavare, montare e smontare: certo, non é come lavare un bicchiere, ma non ci vuole comunque molto, in media tra i 5 e i 10 minuti. Dimenticatevi quindi operazioni troppo ardue, ostiche oppure noiose poiché questo piccolo elettrodomestico richiede una manutenzione veloce e semplice. Nonostante il motore sia molto robusto, risulta totalmente silenzioso: ideale per coloro a cui piace farsi un succo la mattina preso oppure la sera tardi, senza svegliare il vicino o le persone con cui si vive. Con questo estrattore è possibile fare latte di soia, di mandorle, di noci, gelati a crudo, marmellate, frullati: tutti alimenti genuini che potrete prepararvi in casa da soli. Novità assoluta: con questo prodotto potrete realizzare anche latte vegetale, granite e addirittura salse!
Conclusioni
Il modello Horum HU 700 di seconda generazione dopo l’Horum Hu-700, è un modello “Top”: ottimi materiali, ha un buon kit accessori, addirittura 2 filtri Ultem (super resistenti), utilizza materiali senza Bisfenolo A, ha il tappo salva-goccia per avere succhi ancora più gustosi ed è facile da utilizzare e da pulire. È molto versatile e potete utilizzarlo per succhi, frullati, gelati, granite e salse. Metteteci poi un motore a prova di bomba che lavora a 40 giri al minuto con una funzione di blocco di sicurezza e una garanzia di 10 anni, il costo di 500/600 euro e avrete capito subito per chi é stato creato questo prodotto: chiunque voglia comprare un estrattore di succo che possa durare anni e possa lavorare quotidianamente gli alimenti più disparati. Sicuramente non verrete delusi: assolutamente consigliabile!
142 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> | ![]() |
142 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
Scheda tecnica dell’Hurom HU-700
- Colori: Grigio / Rosso / Bianco
- Lunghezza cavo alimentazione: 1400 mm
- Dimensioni: 398 x 237 x 167 mm
- Motore: Monofase a induzione
- Consumo energetico: 150W
- Numero di giri: 42 g/min
- Voltaggio: 220 V
- Frequenza: 50 Hz
- Peso 6,1 Kg
- Tempo continuo di lavoro: circa 30 min
- Garanzia: 2 anni componentistica e 5 anni sul motore
Foto in alta risoluzione dell’Hurom HU 700
Qui troverete la foto in alta risoluzione dell’Horum HU-700.
Volevo acquistare un Hurom 700 ma una mia amica mi ha detto che col suo ha avuto problemi solo col tappo superiore che non riesce più a togliere e ha dovuto mandarlo in ripaqrzione a Verona.
Ma succede così facilmente che si possa bloccare? se si non c’è un metodo senza mandarlo in riparazione anche se in garanzia?
Sa ho finalmente convinto mio marito, visto il costo, ma non vorrei poi pentirmi. Grazie mille Floriana
Ciao Floriana,
non ci è successo prima di sentire di questo difetto dell’Hurom HU-700 quindi supponiamo che non sia così frequente e tra l’altro non abbiamo mai ricevuto feedback negativi sul prodotto fino ad oggi. Non sappiamo come sia possibile ripararlo se non contattando l’assistenza. Ad ogni modo, leggendo anche i pareri online su Amazon sembra che la maggior parte degli utenti che l’hanno acquistato sia rimasta soddisfatta.
Ciao,
il Team di Estrattoredisucco.net
Io ho lo stesso problema. Mi si blocca e non riesco a smontarla. Sono molto delusa visto il prezzo
Buonasera stavo cercando una soluzione alla mia problematica con hurom hh700 che ho da 2 anni il tappo ahimè si blocca spesso invece è ho dovuto portarlo in assistenza tante volte!!! Ora ieri di nuovo bloccato !!!!non avreste modo di dirci come poterlo fare senza portarlo????grazie
Ciao Chiara,
purtroppo non siamo in grado di aiutarvi! Ci spiace, speriamo che qualche altro utente abbia suggerimenti da dare a riguardo.
Ciao,
il Team di Estrattoredisucco.net
A parte il prezzo, che è secondario nel mio caso, devo dire che i commenti pochi commenti dimostrano che questo prodotto è una ciofeca.
Quindi desisto.
Anche a me oggi si è bloccato il tappo supeiore del mio hurom… devo lavarlo e non ne vuole sapere di uscire… sono molto deluso oltre che seccato
Volevo informarvi che io e mio marito abbiamo constatato che il tappo si blocca quando si chiude la leva cella polpa che non uscendo fa si che la coclea si alzi e quindi non esce più. Noi abbiamo risolto prendendo il tappo da entrambe la parti – quindi 2 persone forti – si gira da una parte e dall’altro sforzando in modo che rientri nella sua posizione naturale. Spero di esservi di aiuto anche perchè io lo considero un prodotto eccezionale. Floriana
Grazie Floriana.. in due siamo riusciti a sbloccare il tappo immergendola prima nell’acqua calda e poi svitandolo al rovescio in modo da poter fare più forza! E’ stato un lavoraccio che ci ha fatto perdere un bel po’ di ore ma alla fine ci siamo riusciti! Per il resto la macchina è ottima.
Ho bisogno di preparare gelati per mio figlio senza glutine senza caseina lattosio e senza soia. Ho comprato hurom 700 II generazione. Posso preparare dei gelati con questo estrattore e se la risposta è affermativa potete darmi qualche ricetta o eventuali siti di riferimento. Grazie
Ciao Ivo,
sì, puoi utilizzare l’estrattore per fare in casa il gelato oppure il sorbetto senza usare latte vaccino. Cercando su google “ricette gelato senza latte” oppure “gelato con latte vegetale” ne trovi davvero decide e decine. A questo link trovi il ricettario della hurom.
Ciao,
il Team di Estrattoredisucco.net
Innanzitutto grazie per la risposta precedente dopodiché volevo comunicarvi un problema con il mio hurom 700 II generazione, quando finisco di estrarre e tento di procedere con la pulizia accade quanto segue: svito il pezzo superiore (quello nero) ma non riesco a sganciare l’altro pezzo dalla base, intendo quello trasparente con le due uscite(succo e scarto). A furia di muoverlo di qua e di la finalmente si sgancia ma trovo non sia tanto normale. È il caso di prendere contatto con l’assistenza?
Ciao Ivo,
dovresti infilare il filtro e la coclea nel contenitore trasparente che va poi poggiato sul corpo macchina nella giusta posizione e pigiato giù con un po’ di pressione. È in effetti semplice come procedimento, se il tuo modello presenta particolari difficoltà, prova a contattare l’assistenza clienti.
Ciao,
il Team di Estrattoredisucco.net
Mi è arrivato ieri hurom 700…bella cifra…peccato che la leva open scontra con la vite con cui s’incastra sul corpo motore….è un difetto?
Ciao Giampiero,
ti consigliamo di contattare l’assistenza clienti perché non riusciamo a capire bene di cosa si tratta e non sappiamo dirti se sia un difetto di fabbricazione o meno.
Ciao,
il Team di Estrattoredisucco.net
E’ QUASI UN ANNO CHE ABBIAMO ACQUISTATO HUROM 700 E VOLEVAMO CONSIGLIARE DI FAR GIRARE IL MOTORE ALL’INCONTRARIO ESSENDO A INDUZIONE E IL CPERCHIO SUPERIORE SI SBLOCCA IN UN ATTIMO.
NOI SIAMO SUPER SODISFATTI CIAO A TUTTI
Buongiorno,
Io ho acquistato Hurom circa 2 anni fa e mi trovo benissimo. L’unico problema è che il coperchio a volte nn si svita, come anche altri hanno riscontrato. In genere accade quando nn smonto subito l’estrattore e solitamente basta fargli fare due giri “a vuoto” con un po’ d’acqua per sbloccarlo. L’importante è che quando si decide di smontarlo, bisogna farlo subito dopo l’uso. Questa volta però nn c’è verso di svitare il coperchio. Sembra incollato!
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Ciao Valentina,
non abbiamo da suggerirti qualche altra strategia e, anzi, grazie per aver condiviso con noi la tua, molto utile se altre persone avessero questo tipo di problema.
Ciao,
il Team di Estrattoredisucco.net
Buongiorno, la mia domanda è sapere quanto dura la garanzia e su cosa? io ho acquistato l’hurom a dicembre 2014 mai avuto problemi sempre perfetto, lo uso tantissimo purtroppo sono 2 giorni che non funziona proprio “morto” diciamo che è una settimana che stentava a partire riassemblavo i pezzi e era tutto ok ora sono due giorni che proprio non ne vuole sapere di accendersi…a questo punto non so se è un problema motore.. in questo caso la garanzia??
grazie attendo risposta
Ciao Paola,
dovresti contattare l’assistenza clienti perché non sappiamo dirti se questo tipo di guasti rientrino o meno nella garanzia, anche se immaginiamo di sì.
Ciao,
il Team di Estrattoredisucco.net
Io ho trovato queste informazioni su internet per il problema del blocco coperchio: “Molti dei problemi nell’uso sono da attribuirsi al fatto che la maggior parte delle persone non sposta la levetta nella posizione intermedia una volta che comincia ad uscire il succo, come andrebbe invece fatto, e come viene chiaramente indicato, lasciandola tutto il tempo in posizione Close e causando un problema di addensamento degli scarti al suo interno, creando danni alla brocca e, a volte, facendo sollevare la coclea che toccando il coperchio può farlo uscire dalla sede e incastrare con la brocca di spremitura.”
Io lo comprato un anno fa….delusione totale. …si blocca sempre il coperchio superiore. …di solito con un po di forza sono riuscita a toglierlo. …questa volta è da un mese che è bloccato! Potete darmi il numero dei centro assistenza? On line ho trovato un numero ma mi dice sempre numero inesistente
Ciao Catia,
dovresti contattare il venditore o guardare nel libretto istruzioni, dove certamente trovi il numero di assistenza. Tuttavia, altri utenti di questa community possono intervenire e aiutarti.
Ciao,
il Team d Estrattoredisucco.net